Atelier Antonia Sautter: l’amore assoluto per la bellezza
Atelier Antonia Sautter
“L’atelier è una tappa obbligatoria per chi vuole vivere Venezia non solo da turista, ma da collezionista di emozioni.”
Con queste parole, Antonia Sautter descrive con efficacia l’esperienza di entrare dentro il suo atelier: non un semplice atelier di costumi, non solamente l’esposizione di una sartoria di lusso, ma un piccolo mondo incantato dove la Bellezza trova la sua celebrazione.
Ma chi è Antonia Sautter? Veneziana di nascita e di padre tedesco, è una stilista nota in tutto il mondo per i suoi costumi sartoriali realizzati soprattutto per le feste del Carnevale, oltre ad essere da 25 anni l’art director nonchè la creatrice del Ballo del Doge, la più spettacolare ed esclusiva festa in maschera del Carnevale di Venezia. Oltre a queste attività, Antonia ha anche un sua linea di abbigliamento, accessori e tessuti per la casa, che si possono ammirare e acquistare nella boutique Venetia; ma per tuffarsi in una dimensione veramente incantata, dove la fantasia, lo sfarzo e l’eccellenza sartoriale si uniscono a creare qualcosa di stupefacente, visitare l’Atelier Antonia Sautter, in una piccola calle vicino a Piazza San Marco, è un’esperienza memorabile da fare assolutamente a Venezia.
Una volta varcato l’ingresso di questo piccolo scrigno di tesori della moda e del tessuto, si ha la sensazione di trovarsi davvero in un’altra dimensione parallela a quella reale; il suo silenzio, l’atmosfera di intimità e nel contempo di regalità, fanno da sottofondo musicale a una sinfonia di colori, di piume, di fiori, di perle e cristalli, di tessuti fruscianti e preziosi. Più di 1200 costumi d’epoca, per lo più in stile rinascimentale e settecentesco, interamente realizzati a mano a Venezia, inebriano la vista con la loro bellezza spettacolare, vistosa eppure raffinatissima; alcuni sono fedeli riproduzioni di abiti d’epoca, altri rielaborazioni creative di abiti d’epoca. Costumi, copricapi, cappelli, diademi, realizzati da Antonia e dalle sue sarte nel corso degli anni per il Ballo del Doge e per altri eventi, fanno riscoprire il vero senso della moda. La moda è – o meglio, dovrebbe essere ma spesso non lo è più – fantasia sfrenata, unicità delle sue creazioni, amore assoluto per il bello.
La scoperta del mondo incantato di Antonia Sautter, oltre al suo genio creativo di stilista, ci fa riassaporare pienamente l’amore assoluto per la bellezza.
Tutte le informazioni si possono trovare sul sito http://www.antoniasautter.it/it/
Uno stile di altri tempi! Complimenti 🙂
Eleganza e raffinatezza in un’unico post
Questi abiti sono vere e proprie opere d’arte, stupende anche le maschere!
XOXO
Cami
davvero interessante e sofisticato
mamma mia che meraviglia questi abitiiii 🙂
Ci sono passata davanti ma non ho avuto il coraggio di entrare. Un luogo magico e prezioso.
che meraviglia questi abiti, mi piacerebbe indossarne uno un giorno
Alessandra
Che abiti da favola, immagino la tua emozione di poter vedere tutto di persona.
woooow ma sono davvero dei capi unici!! 😀
Wow! Mi sarei proprio divertita a curiosare tra queste meraviglie
che sogno quell’abito! l’avevo già visto in un altro tuo post, hai fatto bene a raccontare tutto meglio!
Grazie Ida! Si, l’atelier della Sautter meritava un approfondimento 🙂
Oltre che per la bellezza anche per la storia… questi abiti sono bellissimi!
Che abiti da vera favola! 😀
Penso proprio che li dentro mi perderei ore ed ore, mi affascinano quegli abiti, mi affascina la storia di questo atelier e resterei incantata
amo e dico amo l’ epoca di maria antonietta, figuriamoci un negozio così!