Abito sui pantaloni: come indossarlo con stile
Abito sui pantaloni: una tendenza che ci fa rituffare direttamente negli anni Novanta, ultimamente di nuovo in voga coi loro eccessi e i giochi di sovrapposizioni. E, come tutte le tendenze moda di quel periodo, non ci sono mezzi termini; o la si ama o la si odia. Senza incorrere nel rischio di caduta verticale nel trash, è possibile però apprezzare questo trend della primavera-estate 2017 facendolo nostro e indossandolo con stile.
La prima regola per indossare con stile i vestiti sui pantaloni è bilanciare i volumi: evitare l’effetto fagotto mettendo un abito largo su pantaloni ampi, come pure evitare di comprimerci in abiti aderenti sopra pantaloni altrettanto inguainanti.
La combinazione più vincente è sempre, a mio avviso, quella dello scamiciato, a tinta unita o a righe, sopra jeans skinny (o comunque dal taglio dritto), oppure pantaloni a sigaretta; una splendida idea per rinnovare lo stile casual-chic unendo la comodità alla voglia di glamour.
Se invece desideriamo calarci in un mood più rilassato e dal sapore vagamente etnico, molto interessante è l’abbinamento dei pantaloni palazzo con abiti dritti e ampi, oppure con vestiti dal taglio a kimono; in questo caso, la lunghezza dell’abito sarà meglio che non superi troppo l’altezza del ginocchio, onde evitare di assomigliare a un sacco.
In poche parole, indossare l’abito sui pantaloni è una scelta che offre un ottimo spunto per esercitare il senso della misura e del buon gusto. Solo attraverso un delicato equilibrio di volumi e di lunghezze, questo trend si può infatti indossare con classe, togliendogli quel vizio dell’eccesso tipico dei nostri cari e amati anni Novanta.
Di seguito, una selezione di ispirazioni dallo streetstyle su come indossare il dress over pants: in attesa di mostrarvi prossimamente la mia personale interpretazione di questo tred che alla fine sta conquistando anche me.
Felice settimana, fashion people!
(In copertina, un abito di Cettina Bucca primavera-estate 2017)